Nei giorni 23-25 settembre 2019 si svolgerà a Desio Climate Action: Resilience#Hack, il primo hackathon civico delle scuole delle province di Monza e Brianza, Como, Lecco, Milano, Varese, dedicato ad affrontare le sfide legate alla resilienza dei territori agli effetti del cambiamento climatico.
Il progetto si inserisce nelle azioni del PNSD, promosse dal MIUR, e più precisamente nell’ambito dell’azione #19, che ha l’obiettivo di introdurre nelle scuole la sperimentazione di percorsi didattici innovativi, incoraggiando gli studenti a collaborare, in maniera multidisciplinare, sulle sfide della tecnologia e del digitale per risolvere problemi del mondo reale.
Durante l’hackathon, studentesse e studenti provenienti da 20 scuole lavoreranno insieme, con l’aiuto di mentori, esperti e ricercatori, per contribuire alla crescita e al futuro sostenibile del territorio, soffermandosi sulla resilienza del territorio agli impatti del cambiamento climatico, con particolare attenzione alla circolarità degli effetti tra valle e monte.
La sfida sarà volta a sollecitare le competenze imprenditoriali degli studenti, valorizzare l’uso delle tecnologie digitali, ed evidenziare il ruolo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nello sviluppo globale e sostenibile, in un’ottica di cittadinanza attiva e partecipativa.