Si svolgerà questa settimana l’evento “EU Mountain Hack”, organizzato dal nostro Liceo, scuola polo per l’iniziativa, dopo un percorso iniziato a Milano due anni fa e che ha visto una serie di tappe importanti, di cui l’ultima proprio a Desio.
EU Mountain Hack avrà luogo in concomitanza con il terzo forum annuale sulla strategia macroregionale alpina, presieduta quest’anno dall’Italia. EUSALP (EU Strategy for the Alpine Region) è frutto di un accordo siglato nel 2013 e che coinvolge sette paesi (Italia, Francia, Germania, Austria, Slovenia), due stati extra UE (Svizzera e Liechtenstein) e 48 regioni e province autonome alpine europee.
Ai nostri studenti auguriamo di riuscire a distinguersi in questa esperienza, che sarà di grande valore perché avranno l’opportunità di apprendere nuovi strumenti di co-progettazione, di condividere la loro visione di società e di futuro lavorando in gruppi eterogenei sia per provenienza geografica sia per indirizzo scolastico, di esporre al termine della maratona le proprie idee e soluzioni davanti a esperti ed esponenti del mondo delle Istituzioni, dell’Università, dell’associazionismo e dell’imprenditoria.