Liceo Statale Scientifico e Classico

«Ettore Majorana»

Desio

Riflessione sull’art. 11 della Costituzione

Con la comunicazione n. 14 la funzione strumentale dell’area 1 (Cultura e formazione) invita i docenti coordinatori dell’Educazione civica a promuovere, in ciascuna classe, un’occasione di dialogo sull’art. 11 della Costituzione, accogliendo l’invito del Ministro dell’Istruzione:

Di fronte ai gravi avvenimenti di oggi, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull’articolo 11 della Costituzione italiana:

L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

«La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è un valore irrinunciabile», dichiara il Ministro. «Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme».