Circolare
Graduatoria di ammissione Cambridge
Lunedì 22 Maggio 2023
Con la circolare n. 251 si pubblicano gli esiti test di ingresso e la graduatoria di ammissione alla sezione Cambridge del liceo scientifico. Gli studenti che non risultano ammessi alla sezione Cambridge o che sono stati assenti nel giorno del test di ingresso restano in ogni caso iscritti al liceo Majorana e saranno inseriti in una classe prima del liceo scientifico tradizionale.
Verso la metà del mese di giugno saranno pubblicate su questo sito le indicazioni per il perfezionamento delle iscrizioni di tutti gli studenti delle future classi prime.
Circolare
Corso di bridge per genitori e personale scolastico
Martedì 2 Maggio 2023
Con la circolare n. 231 si rende nota la possibilità di partecipare a un corso gratuito di alfabetizzazione sportiva rivolto a tutti i genitori (in modo particolare ai genitori degli studenti iscritti al PCTO “A scuola con gli sport della mente”) e al personale docente e ATA del liceo. Si invita all’incontro informativo che si svolgerà sabato 6 maggio 2023 alle 11:30 presso l’aula magna; gli interessati a partecipare al corso possono segnalare il proprio nominativo sulla piattaforma M’iscrivo.
Notizia
Campioni regionali di scacchi e finalisti nazionali!
Venerdì 28 Aprile 2023
Giovedì 13 aprile le due squadre del nostro liceo (Allievi e Juniores) hanno partecipato alla finale regionale dei Campionati Studenteschi di scacchi a Erba, accompagnati dal prof. Samuele Tagliabue. Confrontandosi con le più forti scuole lombarde, i nostri studenti hanno conseguito successi eccellenti: gli Allievi si sono classificati ottavi su venticinque scuole, mentre la squadra Juniores, arrivata sesta, è risultata classificata per la finale nazionale: un risultato storico per la nostra scuola. Un’ultima sfida attende i nostri ragazzi a Montesilvano d’Abruzzo, dal 7 al 10 maggio. Congratulazioni da tutta la comunità scolastica e un augurio in vista dei futuri ed emozionanti traguardi!
Comunicazione
Serata culturale con Carlo Cottarelli
Lunedì 17 Aprile 2023

Con la comunicazione n. 24 la funzione strumentale dell’area 1 (Cultura e formazione) informa che lunedì 8 maggio, in aula magna, alle ore 21:00, si svolgerà la serata culturale Come affrontare il presente? Economia e società nell’Italia di oggi (e di domani), un dialogo con l’economista Carlo Cottarelli sulla situazione socio-economica italiana. È obbligatoria l’iscrizione online.
Comunicazione
Serata culturale con Milena Gabanelli
Lunedì 3 Aprile 2023

Con la comunicazione n. 23 la funzione strumentale dell’area 1 (Cultura e formazione) informa che venerdì 14 aprile, in aula magna, alle ore 21:00, si svolgerà la serata culturale Come si indaga la realtà? Dai fatti alle interpretazioni, un dialogo con la giornalista Milena Gabanelli sui dati di realtà nell’indagine conoscitiva. È obbligatoria l’iscrizione online.
Notizia
Campioni provinciali di scacchi!
Lunedì 27 Marzo 2023
Lunedì 20 marzo si è tenuta a Monza la fase provinciale dei Campionati studenteschi di scacchi. Il nostro Liceo ha ottenuto un risultato superlativo con la vittoria assoluta in entrambe le categorie del torneo (Allievi, nati dal 2006 al 2008, e Juniores, nati nel 2004 e 2005). Le due rappresentative si sono quindi qualificate per la finale regionale, che si disputerà giovedì 13 aprile ad Erba.
Complimenti ad Alessandro (5A), Samuele (4C), Simone (4C), Francesco (4F), Mattia (4F), Lorenzo (3A), Riccardo (3G), Tommaso (2aa), Andrea (2L), Marco (1aa) e in bocca al lupo per la finale!
Notizia
Grandi traguardi “filosofici” per i nostri studenti
Martedì 21 Marzo 2023
Il Dipartimento di storia e filosofia comunica che mercoledì 15 marzo la squadra composta dagli alunni di 4C liceo scientifico Pietro, Samuele, Jacopo, Jacopo e Gabriele ha brillantemente superato la squadra rappresentante del liceo classico “G. D’Annunzio” di Pescara nella semifinale del torneo Age Contra promosso dal concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes, conducendo una disputa orale sul tema “La realtà è una versus Vi sono molte realtà”. I nostri studenti rappresenteranno pertanto il liceo Majorana nella finale nazionale del torneo (categoria junior) degli Age Contra che si svolgerà nell’ambito del convegno conclusivo delle Romanae Disputationes, previsto per i giorni di mercoledì 22 e giovedì 23 marzo presso il Teatro Duse di Bologna.
Un grande in bocca al lupo e complimenti vivissimi ai ragazzi del nostro liceo!
Notizia
I nostri “Prìncipi” a Cesenatico 2023
Giovedì 16 Marzo 2023
Siamo entusiasti di annunciare che anche quest’anno la squadra di “matematici” della nostra scuola, i “Prìncipi di Gauss”, è riuscita ad ottenere la tanto ambita qualificazione alle finali nazionali di Cesenatico.
La squadra è composta da Olga (2A), Ruben (3D), Filippo (4F), Chiara (4F), Iris (5D), Laura (5F), Luca (5F). Complimenti ai nostri eccellenti studenti!
Un ringraziamento speciale va ai nostri ex studenti, ora trainer, Marco Cattazzo e Jacopo Pollini, che seguono con passione e impegno la formazione dei ragazzi, e alle docenti Paola Novara e Patrizia Proserpio, che da anni portano avanti questo progetto: ogni volta, con il contributo di tutti, si realizza un sogno.
Comunicazione
Serata culturale “Come funziona il cervello?”
Sabato 11 Marzo 2023

Con la comunicazione n. 21 la funzione strumentale dell’area 1 (Cultura e formazione) informa che martedì 21 marzo, in aula magna, alle ore 21:00, si svolgerà la serata culturale Verso le neuroscienze: come funziona il cervello?, un dialogo con il prof. Mauro Ceroni, docente di neurologia presso l’Università di Pavia, incentrato sull’analisi del funzionamento del cervello e sulle prospettive scientifiche e culturali che ne derivano.
Circolare
Test di inglese per futura classe Cambridge
Sabato 4 Marzo 2023
Con la circolare n. 180 si comunicano le modalità di svolgimento del test di inglese necessario per la formazione della futura classe prima liceo scientifico con opzione Cambridge.