Liceo Statale Scientifico e Classico

«Ettore Majorana»

Desio

Biblioteca “Carlo Rovelli”

Libro che abbraccia una ragazza

Libri.

Una libreria dentro una stanza vuota, nel silenzio. Costola dopo costola file di libri allineati, metri quadrati di forza trattenuta. Dentro la stanza, piegato sulle pagine, un uomo immobile. Il silenzio come luogo dove tutte le parole sono possibili. L’immobilità come regione dove ogni gesto è concepibile.

Ogni libro è una voce in attesa di un corpo.

Pierluigi Cappello (1967-2017)

Newsletter

Aprile 2023

Marzo 2023

Dantedì 2023

Febbraio 2023

Gennaio 2023

Speciale donazione Mondadori

Dicembre 2022

Speciale IoLeggoPerché

Settembre – Ottobre 2022

Aprile 2022

Marzo 2022

Speciale Russia-Ucraina

Speciale Dantedì

Febbraio 2022

Speciale collane

Gennaio 2022

Novembre/Dicembre 2021

Settembre/Ottobre 2021

 CLICCA QUI per le ultime RECENSIONI

 

  Dantedì 25 marzo 2023

Dantedì 2023

 

 

#ioleggoperché 2022

Dal 5 al 13 novembre 2022 @ www.ioleggoperche.it

Librerie aderenti:

LIBRACCIO MONZA, piazza Indipendente 4, Monza

LIBRACCIO MONZA CENTRO, via Vittorio Emanuele 15, Monza

DESIOLIBRI, via Lombardia 3, Desio

LIBRERIA DI DESIO, via Garibaldi 34, Desio

MONDADORI BOOKSTORE, Via Garibaldi ex s.s. 527, Limbiate

Libriamoci 2022

Anche quest’anno partecipiamo con entusiasmo a questa iniziativa, che si svolge nelle scuole italiane in Italia e nel mondo  dal 14 al 19 Novembre, coinvolgendo più di 250000 studenti con i loro docenti, dalla scuola dell’infanzia ai Licei. È promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca e da quello dei Beni culturali, ma vi partecipano anche numerosi altri enti: dal Teatro di Roma alla RAI; dalla scuola Holden all’associazione degli Italianisti. Lo scopo è  quello di riscoprire o scoprire il piacere della lettura,  e in particolare  il piacere  di leggere ad alta voce e di ascoltare qualcuno che legge.

Il 17 novembre, in Aula Magna, dalle 14:30 alle 16:30, gli studenti del Liceo Majorana propongono un Laboratorio di lettura pubblica dedicato alla figura di V. Grossman.

 

 

Dantedì 2022

Servizi

La Biblioteca scolastica offre diversi servizi:

  • consultazione e prestito di libri e di riviste;
  • guida alla scelta dei testi e pubblicazione di recensioni relative ai libri di recente acquisizione;
  • pubblicazione di una newsletter che presenta le novità del mese;
  • acquisto mensile di novità editoriali anche su proposta di docenti e studenti.

Tutti i docenti e gli studenti possono far pervenire proposte di acquisto e proprie recensioni di libri letti scrivendo a visualizza e-mail.

 

Orari della biblioteca

Il servizio biblioteca è attivo  nei seguenti spazi orari:

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
08.10 – 09.10
09.10 – 10.10 prof.ssa Sironi prof.ssa Sironi
10.15 – 11.10 prof.ssa Sironi prof.ssa Zerbinati prof. Buonocore prof.ssa Cucinotta prof.ssa Zilio prof. Tonazzo
11.10 – 12.05 prof.ssa Sironi
12.15 – 13.10
13.15 – 15.15 Studenti PCTO Studenti PCTO Studenti PCTO Studenti PCTO Studenti PCTO

Modalità di accesso

 

Esempio di Carta Regionale dei Servizi

Tutti gli studenti e il personale del Liceo risultano automaticamente iscritti alla Biblioteca; per il prestito dei libri si invita a presentare al bibliotecario la Carta Regionale dei Servizi. Durante le lezioni gli studenti possono usufruire del servizio recandosi nel locale ubicato di fronte all’ufficio della Dirigenza nella Sede1 in fondo al corridoio della segreteria, oppure, scrivendo all’indirizzo biblioteca@liceodesio.edu.it., possono ordinare dei libri, che verranno consegnati direttamente in classe.

 

Visualizza e-mail×


Per attivare gli indirizzi e-mail in questa pagina occorre fare clic su Non sono un robot e seguire le eventuali indicazioni.