Liceo Statale Scientifico e Classico

«Ettore Majorana»

Desio

Archivio A.S. 2023/2024

Comunicazione

Carmina non dant panem? Presentazione di un corso di laurea incentrato su materie umanistiche

Mercoledì 29 Novembre 2023

Con la comunicazione n. 23 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi terze, quarte e quinte riguardo ad un incontro pomeridiano di orientamento universitario per presentare un percorso di laurea incentrato su studi umanistici.

Comunicazione

Presentazione corso laurea in chimica

Mercoledì 29 Novembre 2023

Con la comunicazione n. 22 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi terze, quarte e quinte riguardo ad un incontro pomeridiano di orientamento universitario per presentare un percorso di laurea in chimica.

Comunicazione

Sportello per corsi di studi inerenti all’architettura

Martedì 14 Novembre 2023

Con la comunicazione n. 21 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi terze, quarte e quinte riguardo all’iniziativa di carattere orientativo per cui si attiverà uno sportello per corsi inerenti all’architettura.

Comunicazione

Presentazione corso laurea informatica

Lunedì 13 Novembre 2023

Con la comunicazione n. 20 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi terze, quarte e quinte riguardo ad un incontro di orientamento universitario per il corso di laurea si informatica.

Comunicazione

Progetto “Ricercatore in classe”

Giovedì 9 Novembre 2023

Con la comunicazione n. 19 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi quinte l’incontro con la ricercatrice Alessia D’Aloia nell’ambito del progetto “Ricercatore in classe”.

Comunicazione

Corso di Educazione Finanziaria classi quarte e quinte

Martedì 24 Ottobre 2023

Con la comunicazione n. 17 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi quarte e quinte del corso di “Educazione Finanziaria”.

Comunicazione

Orientamento in uscita: incontro su infermieristica

Venerdì 20 Ottobre 2023

Con la comunicazione n. 15 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi terze, quarte e quinte riguardo all’incontro con la dott.ssa Pelucchi, che li condurrà alla scoperta del corso di laurea in infermieristica.

Comunicazione

Presentazione progetto “Romanae Disputationes”

Venerdì 20 Ottobre 2023

Con la comunicazione n. 13 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi del triennio della presentazione del progetto “Romanae Disputationes”.

Comunicazione

Presentazione dei progetti P.C.T.O. “Studenti Ambasciatori 2024”

Venerdì 20 Ottobre 2023

Con la comunicazione n. 12 le funzioni strumentali dell’area 6 informano gli studenti delle classi del triennio della conferenza di presentazione dei progetti “studenti ambasciatori”

Comunicazione

Serate culturali sugli studi classici e scientifici

Mercoledì 18 Ottobre 2023

Perché il liceo classico oggi?

Con la comunicazione n. 5 la funzione strumentale dell’area 1 (Cultura e formazione) rende noto che, in occasione del Cinquantesimo del Liceo Majorana, sono organizzate due serate sugli studi classici e scientifici, in aula magna alle ore 21:00.

La prima serata, dal titolo Perché il liceo classico oggi?, si svolgerà lunedì 27 novembre e vedrà come relatori tre ex studenti: Lorenzo Piemonti, primario dell’Unità Operativa Medicina Rigenerativa e dei Trapianti presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano; Roberto Decarli, ricercatore presso l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), Roma; Stefano Diegoni, avvocato presso lo studio legale Drogo Milione, Seregno.

La seconda serata, dal titolo Il valore uman(istic)o della cultura scientifica, si svolgerà lunedì 11 dicembre e avrà come relatori il prof. Marco Bersanelli e il prof. Stefano Forte, docenti ordinari presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano, i quali in passato hanno partecipato al corso di formazione sulla didattica interdisciplinare.