Il Liceo Majorana organizza per gli studenti del quinto anno il Progetto SeaLab, un laboratorio di biologia marina e chimica ambientale. Le attività sono condotte secondo un approccio sperimentale con successiva raccolta ed analisi dei dati.
L’attività prevede una serie di lezioni d’aula, da svolgersi entro il termine delle attività didattiche, propedeutiche all’attività in campo.
In particolare verranno affrontati i seguenti contenuti:
L’attività in acqua è condotta dagli istruttori del Diving center Iknos.
È prevista una selezione sulla base di criteri oggettivi e sulle motivazioni qualora il numero degli iscritti superasse il numero massimo di posti disponibili per l’attività (circa 40 studenti).
È richiesto un “Certificato di idoneità sportiva non agonistica all’attività subacquea” rilasciato da un centro di medicina dello sport, oltre che un livello base di acquaticità.
Referente: prof.ssa Stefania Basilico (visualizza e-mail).
Per attivare gli indirizzi e-mail in questa pagina occorre fare clic su Non sono un robot e seguire le eventuali indicazioni.