SEALAB
SEALAB – Laboratorio di Biologia Marina
Cannigione (OT) – Villaggio Isuledda
Il Liceo Majorana organizza per gli studenti del quinto anno il Progetto SeaLab, un laboratorio di biologia marina ed analisi chimica delle acque. Le attività sono condotte secondo un approccio sperimentale con successiva raccolta ed analisi dei dati.
In particolare verranno affrontati i seguenti contenuti:
- Introduzione alla flora e fauna del mediterraneo
- Educazione alla tutela ambientale
- Osservazione degli ecosistemi costieri
- Campionamento e analisi chimiche della acque marine
- Visual census flora e fauna marina
- Monitoraggio Posidonia oceanica e censimento Pinna nobilis
- Determinazione parametri chimico-fisici: acidità, salinità, ossigeno disciolto, etc
- Sicurezza in mare e utilizzo delle attrezzature
- Nuoto in superficie e in immersione
- Fisiologia dell’apnea e tecniche di respirazione
- Acquaticità e tecniche di compensazione
- Snorkeling con esplorazione di bassi fondali
- Escursioni da riva e da imbarcazione all’arcipelago de La Maddalena
- Elementi di meccanica dei fluidi, elementi di statistica e di fisica iperbarica
La base logistica è fornita dal Centro Horca Myseria e l’attività in acqua è condotta dagli istruttori del Diving center Iknos.
E’ richiesto un “Certificato di idoneità sportiva non agonistica all’attività subacquea” rilasciato da un centro di medicina dello sport.
Referente: prof. Antonino Trapani (a.trapani@liceodesio.edu.it).