Liceo Statale Scientifico e Classico

«Ettore Majorana»

Desio

Teaching: An effective key to self-learning

Nell’ambito del programma europeo Erasmus+ è stato approvato il progetto Teaching: An effective key to self-learning, cui la nostra scuola aveva aderito.

Erasmus+ Schedule (October 19th to 23rd, 2015)
Titolo: Erasmus+ Schedule (October 19th to 23rd, 2015)
File: erasmus-week-schedule.pdf (317 KB)

Il progetto ha come istituto capofila una scuola belga e vede coinvolti anche Istituti di Istruzione Secondaria di Bulgaria, Repubblica Ceca, Spagna e Irlanda. La finalità principale è la crescita di consapevolezza dell’importanza delle discipline STEM (Science, Engineering, Technology and Maths) nella vita reale e lo sviluppo di abilità non cognitive.

Concretamente si tratterà di trovare esempi di applicazione della matematica e delle scienze nella vita reale, integrandoli in un piano di lezioni e, successivamente, in un manuale, i cui temi saranno estesi anche allo sport, alla storia e alla cultura europea. Gli studenti, inoltre, dovranno “tradurre” queste lezioni per un livello di scuola primaria e testarne l’efficacia in incontri con alunni di elementari/medie, anche nei meeting all’estero. Abbiamo già ricevuto la disponibilità del vicino Istituto Comprensivo di via Agnesi per questi interventi.

Il progetto, che ha una validità triennale, è indirizzato a studenti di 15-17 anni.

Annachiara, Eleonora R., Eleonora F., Alessandro, Davide, Martina e Federica hanno partecipato al primo meeting a Ostrava (Repubblica Ceca).

Il 21 e il 22 aprile 2015 i nostri studenti hanno tenuto alcune lezioni al vicino Istituto Comprensivo, a studenti di 4ª e 5ª elementare e di 1ª media.

Riccardo, Edoardo, Ludovico, Michele, Giulia, Silvia e Valeria hanno partecipato al meeting a Marbella (Spagna).

Nella settimana del 19-23 ottobre 2015 la nostra scuola ha ospitato studenti e docenti delle scuole partner nel progetto.

Per maggiori dettagli sulla settimana, nell’area Twinspace dedicata al progetto sono riportate le informazioni relative a studenti e personale della scuola coinvolti, alle attività effettuate e alla valutazione delle stesse.

Per il ‘Mese delle STEM – Le studentesse vogliono contare’ gli studenti hanno deciso di preparare un percorso specifico, con l’obiettivo di mostrare sia l’importanza della matematica nel nostro quotidiano sia il ruolo di alcune donne nello sviluppo di questa disciplina. È possibile visualizzare il progetto sul portale MIUR delle pari opportunità.

Alessia, Chiara, Gaia, Valentina, Lara, Davide e Gabriele hanno partecipato al meeting in Irlanda.

Alessia, Chiara, Giovanni, Valentina, Michele e Mattia hanno partecipato al meeting in Bulgaria.

Marta, Susanna, Davide, Alessio, Ginevra, Giulia e Camilla hanno partecipato all’ultimo meeting in Belgio

Il 19 maggio 2017 abbiamo tenuto una conferenza aperta al pubblico per diffondere i risultati del progetto.

Abbiamo ottenuto il Quality Label  per il progetto

e il certificato di qualità europeo

 

Le lezioni tenute dagli studenti sono disponibili nell’area TwinSpace del sito di eTwinning.