È costituito dai Corsi di Laurea triennale e dai Master Universitari di 1° livello.
I Corsi di Laurea hanno l’obiettivo di assicurare agli studenti sia un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali che l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali. Requisito minimo per l’accesso è il diploma di scuola secondaria superiore; l’ammissione però può essere subordinata alla verifica di ulteriori condizioni. Hanno durata triennale: per conseguire la Laurea lo studente deve aver acquisito 180 crediti.
I Master di primo livello sono corsi di perfezionamento scientifico o di alta formazione permanente e ricorrente a cui si accede con una Laurea; l’ammissione può essere subordinata al possesso di ulteriori requisiti. La durata è minimo annuale: per il conseguimento del titolo di Master Universitario di 1° livello è necessario aver maturato almeno 60 crediti.
Gli studi di 2° ciclo comprendono 1) Corsi di Laurea magistrale; 2) Corsi di specializzazione di 1° livello; 3) Master Universitari di 2 ° livello.
L’obiettivo dei Corsi di Laurea magistrali consiste nel fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici. L’accesso è subordinato al possesso della Laurea. Gli studi hanno durata biennale: la laurea specialistica è rilasciata agli studenti che abbiano maturato un totale di 300 crediti, compresi quelli conseguiti con Laurea triennale e riconosciuti validi per la Laurea specialistica. Per poter conseguire la laurea specialistica è inoltre necessaria l’elaborazione di una tesi originale.
Un numero ristretto di Corsi di laurea magistrali (Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi dentaria, Farmacia, Architettura) ha come requisito di accesso il diploma di scuola secondaria superiore e una prova di ammissione: la durata degli studi è di 5 anni (6 per Medicina e Chirurgia). Si tratta delle cosiddette Lauree magistrali a ciclo unico.
I Corsi di specializzazione di primo livello hanno l’obiettivo di fornire conoscenze e abilità per l’esercizio di attività professionali di alta qualificazione; possono essere istituiti solo in applicazione di specifiche leggi italiane o di direttive dell’UE. Vi si accede con la Laurea e l’ammissione è subordinata al superamento di un concorso. La loro durata è compresa fra i 2 e i 3 anni.
I Master di secondo livello sono corsi di perfezionamento scientifico o di alta formazione permanente e ricorrente a cui si accede con una Laurea Specialistica; l’ammissione può essere subordinata al possesso di ulteriori requisiti. La durata è minimo annuale.
Gli studi di 3° ciclo comprendono: 1) Dottorato di Ricerca; 2) Corsi di Specializzazione di 2° livello.
Obiettivo dei Dottorati è l’acquisizione di una corretta metodologia della ricerca scientifica o di professionalità di elevatissimo livello; possono prevedere metodologie didattiche specifiche, quali l’utilizzo delle nuove tecnologie, periodi di studio all’estero, stages in laboratori di ricerca. Per il conseguimento del Dottorato di Ricerca è necessaria l’elaborazione di una tesi originale di ricerca. Vi si accede con una Laurea Specialistica e l’ammissione è subordinata al superamento di un concorso. La durata minima è di 3 anni; al termine viene conferito il Dottorato di Ricerca.
I corsi di specializzazione di secondo livello hanno l’obiettivo di fornire conoscenze e abilità per l’esercizio di attività professionali di alta qualificazione; possono essere istituiti solo in applicazione di specifiche leggi italiane o di direttive dell’UE. Per accedervi si richiede una Laurea Specialistica e l’ammissione è subordinata al superamento di un concorso. La durata è di norma di 1 anno, tranne che per i corsi di specialità in medicina di Medicina, la cui durata giunge fino ad un massimo di 5 anni.