Di fronte al progressivo tramonto dei confini rigidi tra i vari ordini di scuola e, in prospettiva, al superamento dell’attuale organizzazione di cicli e indirizzi, diverse sono le reazioni e le scelte delle famiglie: da una parte c’è chi è alla ricerca di una scuola poco vincolante, abbastanza facile e socialmente presentabile — il relativo successo dei vari indirizzi deliberatamente costruiti come imitazioni del Liceo è una conseguenza di questa situazione — dall’altra c’è chi è alla ricerca di una scuola culturalmente valida, che consegni una preparazione solida e ad ampio spettro, anche nella prospettiva di studi universitari.
Si presenta quindi la necessità di una attività di orientamento in ingresso sempre più incisiva e ramificata. Al riguardo operiamo:
Presso la biblioteca della sede e le postazioni Internet è possibile reperire tutta l’informazione online gestita direttamente dai vari Atenei e dalle varie Facoltà.
È inoltre a disposizione degli studenti degli ultimi due anni un archivio che raccoglie tutto il materiale cartaceo inviato dalle varie università.
Gli studenti saranno avvisati tramite circolari delle iniziative di orientamento più importanti.
I docenti sono disponibili per informazioni, suggerimenti e chiarimenti.
Saranno invitati presso la nostra scuola docenti universitari in particolare delle facoltà scientifiche.
In collegamento con alcune società del territorio saranno tenuti, a richiesta, corsi di orientamento per gli studenti dell’ultimo anno.
Viene tenuto un corso di chimica organica in preparazione ai test di ingresso universitari.