Le classi sono dislocate in due edifici: nella storica sede centrale, dove si trovano anche la presidenza, la vicepresidenza e la segreteria, e in una nuova costruzione attigua alla sede, inaugurata il 6 ottobre 2010. Tutti gli spazi sono coperti dalla rete wi-fi.
Il Liceo Majorana è attrezzato con alcuni spazi e strutture destinati a supportare la didattica:
Il Liceo dispone di un ampio locale adibito a biblioteca sempre aperto, per attività di studio individuale, a studenti e docenti in orario scolastico e fino al termine delle attività pomeridiane previste nella scuola. Qui sono ubicati due computer con collegamento a Internet liberamente utilizzabili.
La biblioteca del Majorana ha nel corso degli anni arricchito la dote libraria, giungendo a possedere, oltre a numerose riviste specialistiche, circa 7500 volumi. Il materiale conservato in biblioteca, il cui intero catalogo è a disposizione sul sito della scuola, può essere consultato o richiesto in prestito durante l’orario del servizio biblioteca, garantito da alcuni insegnanti con la collaborazione di studenti dell’ultimo anno, il cui servizio viene considerato ai fini del credito formativo.
I servizi offerti sono:
La palestra del Liceo si trova all’interno della sede centrale.
Durante le ore curricolari di scienze motorie vengono utilizzati anche gli impianti del Centro Sportivo Comunale di via Agnesi a Desio, situato nelle immediate vicinanze dell’istituto, e in particolare la piscina, il campo da tennis e la pista di atletica leggera.
L’utilizzo delle suddette strutture esterne è regolato da un calendario che disciplina la rotazione delle classi in base all’orario delle lezioni e le attività sono inserite nel piano di lavoro annuale di scienze motorie.