Il presente Regolamento di Istituto è stato approvato dal Consiglio di Istituto in data 05/12/2012 e contiene le integrazioni apportate in data 04/03/2014. È inoltre riportata separatamente l’integrazione approvata tramite consultazione ed entrata in vigore con decreto prot. 1966 data 03/04/2020.
L’esistenza di qualsiasi comunità è sempre garantita e sostenuta da una serie di norme che ne regolano il funzionamento quotidiano. Il presente regolamento nasce da un’attenta analisi delle problematiche proprie del Liceo Majorana di Desio, dai principi generali indicati nella Carta dei Servizi, dall’offerta formativa e dalle strutture. Il regolamento indica al personale e agli studenti le regole e le procedure da seguire in modo che il funzionamento ottimale della scuola sia esso stesso parte del percorso formativo ed educativo di tutta la Comunità scolastica.
Nel regolamento si prendono in esame dapprima gli organi collegiali: le loro funzioni sono definite per legge e il funzionamento di alcuni di essi (Consiglio di Istituto e Collegio Docenti) è normato da un apposito regolamento interno; poi si prosegue con l’esame dell’organizzazione della scuola, e con le norme riguardanti gli studenti; infine si elencano gli adempimenti generali ed essenziali dei docenti e del personale ATA, tenendo presente che gli obblighi di lavoro di queste figure professionali sono stabiliti dalla legge e precisati nei Contratti di lavoro.