Liceo Statale Scientifico e Classico

«Ettore Majorana»

Desio

Documenti per l’inclusione

Le seguente procedura, composta da tre fasi, è finalizzata alla sottoscrizione del documento per l’inclusione con firma elettronica avanzata da parte dei genitori e dello studente.

1) Attivazione dell’account istituzionale

Aprire il link https://account.liceodesio.edu.it/password e inserire le credenziali comunicate tramite email o SMS inviati al recapito personale che il titolare della firma ha comunicato preventivamente alla segreteria in fase di iscrizione dello studente.

Nelle ultime due caselle successive si dovrà inserire la password che si sceglierà di utilizzare per il proprio account; l’unico requisito della password è una lunghezza di almeno 14 caratteri (si suggerisce, ad esempio, di digitare quattro/cinque parole consecutive).

2) Attivazione della firma elettronica avanzata

Aprire il link https://pki.liceodesio.edu.it/firma/attiva e accedere con le credenziali attivate al punto 1. Seguire poi la procedura guidata leggendo attentamente le istruzioni; si sottolinea che la password di firma da scegliere nel corso della procedura non dovrebbe coincidere con quella dell’account scelta al punto 1.

Per tutta la durata del corso di studi al Liceo Majorana è importante ricordare la password di firma, perché non può essere ripristinata. Allo stesso modo, l’app che genera i codici OTP non deve essere mai disinstallata, altrimenti non sarà più possibile firmare documenti in futuro.

3) Firma del documento per l’inclusione

Aprire il link https://docus.liceodesio.edu.it/ e accedere con le credenziali attivate al punto 1. Selezionare il link relativo al documento pertinente; quando, nella colonna “Firmatari”, a fianco di tutti i docenti comparirà un segno verde, sarà visualizzato il link “Firma”, con il quale si potrà firmare il documento tramite le credenziali attivate al punto 2. Diversamente, il sistema restituirà un errore notificando la mancanza della firma di un “sottoscrittore di livello superiore”.

L’intera procedura ai punti 1, 2, 3 dovrà essere ripetuta anche dall’altro genitore.

Lo studente dovrà seguire la procedura ai punti 2 e 3 per firmare il documento dopo l’avvenuta sottoscrizione da parte dei genitori.

Infine, il piano sarà firmato dal DS e trasmesso automaticamente alla segreteria; scaricando il file dopo che tutti i segni accanto ai firmatari risulteranno verdi, si avrà a disposizione l’atto in formato originale (trattandosi di un documento completamente digitale, non si applica il concetto di “copia conforme”).

In caso di problemi o difficoltà, è possibile fare riferimento al responsabile della procedura, prof. Incarbone (visualizza e-mail).

Visualizza e-mail×


Per attivare gli indirizzi e-mail in questa pagina occorre fare clic su Non sono un robot e seguire le eventuali indicazioni.