Liceo Statale Scientifico e Classico

«Ettore Majorana»

Desio

Archivio clima

Notizia

Finalisti a Exponi le tue idee!

Mercoledì 26 Maggio 2021

Nell’ambito del torneo di dibattiti Exponi le tue idee!, le nostre classi seconde e quarte sono state coinvolte in un ampio progetto, avviato dal mese di ottobre 2020 e concluso con le semifinali di istituto nel periodo dal 22 febbraio al 10 aprile 2021. La squadra Back to back, vincitrice d’istituto, ha rappresentato il liceo Majorana alle finali nazionali online, nei giorni 17-21 maggio 2021, arrivando alla sfida finalissima. I giudici hanno espresso grande apprezzamento sia per la qualità dei contenuti sia per le competenze argomentative con cui i nostri studenti hanno affrontato tutte le fasi della competizione, nel pieno rispetto delle regole di fair play.

La competizione educativa Exponi le tue idee!, nata nell’anno scolastico 2014/2015, si svolge attraverso confronti tra squadre di studenti delle classi seconde, terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, sotto forma di dibattiti strutturati, alla presenza di giudici qualificati. L’edizione 2020/2021 rientra nel progetto #ClimateOfChange (abbreviazione di End Climate Change, Start Climate of Change) che coinvolge 16 organizzazioni europee, tra le quali la capofila WeWorld Onlus, finanziato dal Programma DEAR (Development Education and Awareness Raising). L’iniziativa mira a stimolare i giovani europei di fronte alle complesse relazioni tra cambiamenti climatici e fenomeni migratori, per favorire la creazione di un movimento di persone informate, pronte a cambiare stile di vita e a richiedere nuove politiche di sviluppo.

Ringraziamo la prof.ssa Bocchio per aver coordinato e sostenuto il progetto, e rinnoviamo i nostri complimenti a Carola (4bb), Elisa, Giovanni Battista, Martina, Samuele, Veronica (4D) per l’ottimo risultato che la loro squadra, Back to back, ha conseguito nel torneo.

Notizia

Climate Action: Resilience#Hack

Sabato 21 Settembre 2019

Logo Climate Action: Resilience#Hack

Nei giorni 23-25 settembre 2019 si svolgerà a Desio Climate Action: Resilience#Hack, il primo hackathon civico delle scuole delle province di Monza e Brianza, Como, Lecco, Milano, Varese, dedicato ad affrontare le sfide legate alla resilienza dei territori agli effetti del cambiamento climatico.

Il progetto si inserisce nelle azioni del PNSD, promosse dal MIUR, e più precisamente nell’ambito dell’azione #19, che ha l’obiettivo di introdurre nelle scuole la sperimentazione di percorsi didattici innovativi, incoraggiando gli studenti a collaborare, in maniera multidisciplinare, sulle sfide della tecnologia e del digitale per risolvere problemi del mondo reale.

Durante l’hackathon, studentesse e studenti provenienti da 20 scuole lavoreranno insieme, con l’aiuto di mentori, esperti e ricercatori, per contribuire alla crescita e al futuro sostenibile del territorio, soffermandosi sulla resilienza del territorio agli impatti del cambiamento climatico, con particolare attenzione alla circolarità degli effetti tra valle e monte.

La sfida sarà volta a sollecitare le competenze imprenditoriali degli studenti, valorizzare l’uso delle tecnologie digitali, ed evidenziare il ruolo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nello sviluppo globale e sostenibile, in un’ottica di cittadinanza attiva e partecipativa.