Archivio concorsi
Comunicazione
Serata culturale “Attualità di Vasilij Grossman”
Mercoledì 8 Febbraio 2023

Con la comunicazione n. 19 la funzione strumentale dell’area 1 (Cultura e formazione) informa che mercoledì 22 febbraio, in aula magna, alle ore 21:00, si svolgerà la serata culturale Attualità di Vasilij Grossman, un incontro con il prof. Giovanni Maddalena, docente presso l’Università del Molise e co-direttore del comitato scientifico internazionale dello Study Center Vasily Grossman. Al termine dell’incontro si svolgerà la premiazione del concorso artistico-letterario, incentrato quest’anno proprio sull’opera di Grossman.
Notizia
Due nuovi premi letterari
Lunedì 6 Giugno 2022
Siamo lieti di annunciare che due nostri studenti della classe 5cc del liceo classico sono saliti sul podio del Certamen Classicum Bartholomaei organizzato dal Liceo “Zucchi” di Monza. Entrambi hanno scelto la prova di Civiltà greca e latina: congratulazioni ad Andrea, che si è classificata al terzo posto, e complimenti a Leonardo, che ha vinto il primo premio! La comunità scolastica e in particolare gli studenti e i docenti del liceo classico festeggiano con orgoglio i prestigiosi riconoscimenti che Leonardo e Andrea hanno conseguito.
Comunicazione
Serata su Pasolini e premiazione
Mercoledì 16 Marzo 2022

Con la comunicazione n. 14 la funzione strumentale dell’area 1 (Cultura e formazione) informa che giovedì 21 aprile alle ore 21.00 si svolgerà in aula magna un incontro con Giuseppe Frangi sulla figura di Pier Paolo Pasolini, e a seguire la premiazione del concorso artistico-letterario.
Notizia
Finalisti a Exponi le tue idee!
Mercoledì 26 Maggio 2021
Nell’ambito del torneo di dibattiti Exponi le tue idee!, le nostre classi seconde e quarte sono state coinvolte in un ampio progetto, avviato dal mese di ottobre 2020 e concluso con le semifinali di istituto nel periodo dal 22 febbraio al 10 aprile 2021. La squadra Back to back, vincitrice d’istituto, ha rappresentato il liceo Majorana alle finali nazionali online, nei giorni 17-21 maggio 2021, arrivando alla sfida finalissima. I giudici hanno espresso grande apprezzamento sia per la qualità dei contenuti sia per le competenze argomentative con cui i nostri studenti hanno affrontato tutte le fasi della competizione, nel pieno rispetto delle regole di fair play.
La competizione educativa Exponi le tue idee!, nata nell’anno scolastico 2014/2015, si svolge attraverso confronti tra squadre di studenti delle classi seconde, terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, sotto forma di dibattiti strutturati, alla presenza di giudici qualificati. L’edizione 2020/2021 rientra nel progetto #ClimateOfChange (abbreviazione di End Climate Change, Start Climate of Change) che coinvolge 16 organizzazioni europee, tra le quali la capofila WeWorld Onlus, finanziato dal Programma DEAR (Development Education and Awareness Raising). L’iniziativa mira a stimolare i giovani europei di fronte alle complesse relazioni tra cambiamenti climatici e fenomeni migratori, per favorire la creazione di un movimento di persone informate, pronte a cambiare stile di vita e a richiedere nuove politiche di sviluppo.
Ringraziamo la prof.ssa Bocchio per aver coordinato e sostenuto il progetto, e rinnoviamo i nostri complimenti a Carola (4bb), Elisa, Giovanni Battista, Martina, Samuele, Veronica (4D) per l’ottimo risultato che la loro squadra, Back to back, ha conseguito nel torneo.
Notizia
Esiti finale provinciale PSD
Venerdì 21 Febbraio 2020

Si è conclusa la finale provinciale di Monza e Brianza del Premio Scuola Digitale a.s. 2019-2020.
I protagonisti dell’evento, che si è svolto con successo giovedì 20 febbraio, sono stati gli studenti di 6 scuole del primo ciclo e 4 scuole del secondo ciclo; la Giuria ha selezionato come primi classificati il progetto Coding my city dell’I.C. “E. De Amicis” di Lissone e il progetto Anche d’inverno… cresco! dell’I.I.S. “A. Einstein” di Vimercate. Queste due scuole, nelle rispettive sezioni riservate al 1° ciclo e al 2° ciclo, rappresenteranno la provincia di Monza e Brianza nella fase regionale del Premio Scuola Digitale.
Complimenti a tutti i partecipanti e in bocca al lupo ai nostri finalisti regionali!
Notizia
Climate Action: Resilience#Hack
Sabato 21 Settembre 2019

Nei giorni 23-25 settembre 2019 si svolgerà a Desio Climate Action: Resilience#Hack, il primo hackathon civico delle scuole delle province di Monza e Brianza, Como, Lecco, Milano, Varese, dedicato ad affrontare le sfide legate alla resilienza dei territori agli effetti del cambiamento climatico.
Il progetto si inserisce nelle azioni del PNSD, promosse dal MIUR, e più precisamente nell’ambito dell’azione #19, che ha l’obiettivo di introdurre nelle scuole la sperimentazione di percorsi didattici innovativi, incoraggiando gli studenti a collaborare, in maniera multidisciplinare, sulle sfide della tecnologia e del digitale per risolvere problemi del mondo reale.
Durante l’hackathon, studentesse e studenti provenienti da 20 scuole lavoreranno insieme, con l’aiuto di mentori, esperti e ricercatori, per contribuire alla crescita e al futuro sostenibile del territorio, soffermandosi sulla resilienza del territorio agli impatti del cambiamento climatico, con particolare attenzione alla circolarità degli effetti tra valle e monte.
La sfida sarà volta a sollecitare le competenze imprenditoriali degli studenti, valorizzare l’uso delle tecnologie digitali, ed evidenziare il ruolo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nello sviluppo globale e sostenibile, in un’ottica di cittadinanza attiva e partecipativa.
Notizia
Finale provinciale del Premio Scuola Digitale
Martedì 9 Ottobre 2018

Si comunica che sabato 13 ottobre 2018, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso la sala convegni del Banco Desio (via Rovagnati 1, Desio), avrà luogo la finale provinciale del Premio Scuola Digitale 2018, di cui il Liceo Majorana è Scuola Polo per Monza e Brianza.
Il Premio Scuola Digitale 2018 è un concorso indetto dal MIUR per valorizzare i progetti di innovazione digitale sviluppati dagli studenti delle scuole del primo e del secondo ciclo. È composto da tre fasi: provinciale, regionale e nazionale.
Durante l’evento provinciale del 13 ottobre 2018 una giuria di esperti premierà i due progetti più innovativi presentati dagli studenti delle scuole del primo e del secondo ciclo di Monza e Brianza.
Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione online.
Scuole vincitrici: IC di Bernareggio (1° ciclo), ITCG “A. Mapelli” Monza (2° ciclo), IIS “A. Einstein” Vimercate (mezione speciale 2° ciclo).
Notizia
Vincitori del Premio Nazionale di Poesia Liceo “Curie”
Venerdì 6 Aprile 2018
Riceviamo e diffondiamo con molto piacere la comunicazione che due nostri studenti di 2A, Luca e Angelica, si sono classificati, per la Categoria B (scuola secondaria di 2° grado), rispettivamente al primo posto con la poesia Scelte e al quinto posto con la poesia Enigma, nella 4° edizione del Premio Nazionale di Poesia Liceo “Curie”. I loro componimenti saranno inseriti in una speciale Antologia del Premio, curata dallo stesso Liceo “Curie” di Meda, presso il quale sabato 26 maggio alle 16.30 avrà luogo la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori. Ci complimentiamo con Luca e Angelica per questo prestigioso riconoscimento!
Notizia
Premio Internazionale di Lettura Dantesca
Venerdì 12 Maggio 2017
Apprendiamo con orgoglio che la classe 4bb e alcuni studenti delle classi 4C, 4E, 4I e 4L, con un video sul XXXII canto del Paradiso si sono classificati al terzo posto nel Premio Internazionale di Lettura Dantesca “La Selva, il Monte, le Stelle” indetto dall’editore Loescher e dall’Accademia della Crusca. La premiazione si svolgerà lunedì 22 maggio 2017 presso lo Spazio Incontri del Salone Internazionale del Libro. Complimenti vivissimi a tutti gli studenti coinvolti e alla prof.ssa Sbuelz, coordinatrice del progetto.