Didattica a distanza da lunedì 18 gennaio
Sabato 16 Gennaio 2021
Con la circolare n. 107 si comunica che da lunedì 18 gennaio 2021 e fino a nuove disposizioni, le lezioni continueranno a distanza con l’orario usuale.
«
Nella sezione Orientamento in entrata gli studenti della scuola secondaria di primo grado e le loro famiglie troveranno le indicazioni per le iscrizioni al Liceo Majorana
In questi mesi il nostro liceo ha saputo reagire con forza alle sfide imposte dalla pandemia grazie alla collaborazione di tutti: studenti, personale scolastico, Associazione genitori e Majores, Enti locali.
Da ottobre abbiamo a disposizione, con la rete GARR, una connessione a Internet in fibra ottica stabile e veloce, che ci ha permesso di assicurare a 55 classi in contemporanea un’efficiente didattica digitale integrata; la rete Wi-Fi, presto disponibile anche per gli studenti, è stata potenziata in tutte le aree della scuola tramite un considerevole ampliamento del numero di access point aggiornati alla tecnologia di ultima generazione; le aule della Sede2, che a breve accoglieranno di nuovo le ragazze e i ragazzi, sono più belle grazie agli interventi di manutenzione effettuati durante il periodo della didattica a distanza; in tutte le aule sono state installate lavagne con funzionalità interattive; gli studenti e i docenti hanno a disposizione un numero adeguato di dispositivi forniti dalla scuola; la nuova tensostruttura avrà arredi utili per le attività di scienze motorie; a medio termine è previsto infine un importante rinnovamento dei laboratori.
È soprattutto grazie al contributo volontario che le famiglie versano annualmente alla scuola, oltre che alla generosità di tanti, che tutto ciò è stato possibile: una somma che integra i finanziamenti dello Stato, sempre più ridotti, e che serve non solo a realizzare i numerosi progetti di ampliamento dell’offerta formativa per i quali siamo noti sul territorio, ma anche per permetterci di effettuare investimenti volti a garantire, al di là della situazione pandemica, una didattica ordinaria che renda i nostri studenti in grado di affrontare la complessità dei tempi in cui viviamo.
Un sentito ringraziamento a tutti i genitori che ci hanno supportato e che – ne siamo sicuri – continueranno a farlo in futuro!
Documentazione importante per iniziare in sicurezza il nuovo anno scolastico
L’Associazione Genitori invita a scoprire i progetti in corso:
Sabato 16 Gennaio 2021
Con la circolare n. 107 si comunica che da lunedì 18 gennaio 2021 e fino a nuove disposizioni, le lezioni continueranno a distanza con l’orario usuale.
Venerdì 15 Gennaio 2021
Con la comunicazione n. 23 le funzioni strumentali dell’area 6 informano riguardo ai progetti PCTO proposti dall’Università Bicocca.
Venerdì 15 Gennaio 2021
Con la comunicazione n. 22 le funzioni strumentali dell’area 6 informano riguardo alla nuova edizione del PCTO sulla crtittografia.
Mercoledì 13 Gennaio 2021
Con la comunicazione n. 21 le funzioni strumentali dell’area 6 informano riguardo a un percorso PCTO interno che riguarda lo sviluppo della crittografia e come essa sia stata influenzata da modelli matematici e dall’evoluzione tecnologica.
Lunedì 4 Gennaio 2021
Con la comunicazione n. 20 le funzioni strumentali dell’area 6 informano riguardo al percorso PCTO “Costruirsi un futuro nell’industria chimica” in collaborazione con Educazione Digitale
Lunedì 4 Gennaio 2021
Con la comunicazione n. 19 le funzioni strumentali dell’area 6 informano riguardo al percorso PCTO “NERD? (Non E’ Roba per Donne?)” proposto da IBM in colaborazione con l’università Bicocca
Lunedì 4 Gennaio 2021
Con la circolare n. 98 si comunicano le indicazioni per la ripresa delle lezioni.
Con la circolare n. 99 si aggiornano le indicazioni per la ripresa delle lezioni in presenza, da lunedì 11 gennaio 2021, salvo diverse disposizioni.
Giovedì 10 Dicembre 2020
Con la comunicazione n. 18 le funzioni strumentali dell’area 6 informano riguardo l’evento dell’hackathon inerente al cambiamento climatico.
Lunedì 7 Dicembre 2020
Con la comunicazione n. 4 la funzione strumentale dell’area 1 (Cultura) informa che giovedì 17 dicembre alle ore 21.00 si svolgerà in diretta streaming su questo sito un dialogo tra Silvano Petrosino, docente di filosofia teoretica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e gli studenti delle classi del triennio che hanno preparato l’incontro. Si invitano studenti, genitori, docenti e personale ATA a partecipare online.
Mercoledì 2 Dicembre 2020
Con la comunicazione n. 17 le funzioni strumentali dell’area 6 informano riguardo ai percorsi proposti dall’università cattolica.