L’Associazione Genitori del Liceo Majorana ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla Majorun 2022 e informa che il ricavato sarà destinato all’acquisto di tre nuovi strumenti professionali (sterilizzatore digitale, autoclave da banco, centrifuga) che arricchiranno la dotazione del laboratorio di chimica, un luogo molto importante dove gli studenti possono apprendere gli aspetti sperimentali delle discipline scientifiche.
È possibile contribuire con una donazione all’Associazione Genitori, indicando come causale Donazione Laboratorio Scienze, tramite una delle modalità indicate su genitorimajorana.com o versando il 5x1000 al codice fiscale 91139140155.
Circolare
Corso propedeutico di grammatica italiana
Lunedì 18 Luglio 2022
Con la circolare n. 264 si comunica che nelle prime settimane di settembre la scuola organizza un corso facoltativo di grammatica italiana, rivolto agli studenti delle future classi prime, con lo scopo di ripassare gli argomenti fondamentali per affrontare serenamente l’inizio del percorso liceale. Le iscrizioni al corso sono aperte dal 20 luglio al 23 agosto; gli interessati potranno iscriversi tramite l’area riservata dove sarà pubblicata la composizione delle classi.
Circolare
Perfezionamento iscrizioni classi prime a.s. 2022/2023
Mercoledì 22 Giugno 2022
Con la circolare n. 258 si comunicano le modalità di perfezionamento delle iscrizioni per le classi prime dell’a.s. 2022/2023, insieme con alcune informazioni in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Le famiglie dei nostri futuri studenti possono trovare le istruzioni allegate alla circolare e la modulistica nella pagina Orientamento in entrata.
Comunicazione
Pubblicazione elenchi libri di testo
Martedì 21 Giugno 2022
Si informa che sono disponibili gli elenchi dei libri di testo per l’a.s. 2022/2023.
Comunicazione
Servizio eduroam per il Wi-Fi in mobilità
Lunedì 6 Giugno 2022
Con la comunicazione n. 2 la funzione strumentale dell’area 2 (Scuola digitale) rende nota la disponibilità del servizio Wi-Fi eduroam, grazie al quale tutti gli utenti che hanno un account presso una delle organizzazioni federate possono accedere con i loro dispositivi in modo semplice, immediato e sicuro a decine di migliaia di hotspot wireless in tutto il mondo.
Riteniamo che l’appartenenza alla comunità eduroam rappresenti un valore di cittadinanza digitale, perché avvicina i nostri studenti ai luoghi della cultura, li accompagna nei loro viaggi di studio in Italia e all’estero, favorisce gli scambi con le università del territorio e promuove un senso di reciprocità internazionale che mai come oggi è estremamente attuale.
Comunicazione
Open day Accademia Galli
Venerdì 1 Luglio 2022
Con la comunicazione n. 66 le FS n.6 informano dell’open day organizzato dall’Accademia Galli di Como
Comunicazione
Calendario corsi di recupero estivi
Martedì 21 Giugno 2022
Si pubblica il calendario dei corsi di recupero estivi, che si svolgeranno nelle aule della Sede1 nel periodo da venerdì 24 giugno a giovedì 7 luglio 2022.
Comunicazione
Pubblicazione programmi svolti
Sabato 18 Giugno 2022
Si rende noto che nella sezione Anno in corso sono pubblicati i programmi svolti dai docenti per ogni materia di insegnamento in ciascuna classe.
Comunicazione
Corso di preparazione al test di architettura – Polimi
Venerdì 10 Giugno 2022
Con la comunicazione n.65 le FS n. 6 informano del corso di preparazione al test di architettura organizzato dal politecnico di Milano
Notizia
Finale nazionale di debate
Venerdì 10 Giugno 2022
Si è conclusa lo scorso 27 maggio, dopo una intensissima maratona di sfide a colpi di tesi, dati e argomentazioni, la tre giorni milanese di debate “Exponi le tue idee” alla quale ha partecipato la squadra Apostrophontes della classe 4cc del nostro liceo classico.
È questo il secondo anno in cui la nostra scuola, su iniziativa dalla referente di progetto, prof.ssa Silvia Bocchio, ha aderito alla competizione organizzata dalla Onlus WeWorld con il finanziamento dell’Unione Europea.
Nella fase preliminare interna al liceo si sono distinti Chiara, Davide, Maria, Cecilia, Viola e Riccardo; poi, vincendo l’incontro con l’IIS “Castiglioni” di Limbiate, hanno guadagnato l’accesso alla fase finale, tenutasi dal 25 al 27 maggio presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Qui i nostri studenti, accompagnati dai docenti Carla Satta, Maria Grazia Ballabio e Maria Teresa Covotta, si sono misurati a livello nazionale in quattro sfide sui temi del cambiamento climatico, del rispetto ambientale, delle risorse energetiche e della governance mondiale dei processi correlati.
Gli studenti della classe 4cc hanno dimostrato di essersi preparati, di saper argomentare e dibattere sostenendo le proprie idee nel rispetto degli altri; hanno ottenuto il settimo posto nella graduatoria nazionale su 40 scuole partecipanti: sono contentissimi e noi tutti con loro.
Grazie, ragazzi, a nome di tutto il Liceo Majorana!
Notizia
Due nuovi premi letterari
Lunedì 6 Giugno 2022
Siamo lieti di annunciare che due nostri studenti della classe 5cc del liceo classico sono saliti sul podio del Certamen Classicum Bartholomaei organizzato dal Liceo “Zucchi” di Monza. Entrambi hanno scelto la prova di Civiltà greca e latina: congratulazioni ad Andrea, che si è classificata al terzo posto, e complimenti a Leonardo, che ha vinto il primo premio! La comunità scolastica e in particolare gli studenti e i docenti del liceo classico festeggiano con orgoglio i prestigiosi riconoscimenti che Leonardo e Andrea hanno conseguito.